

Arcam
Arcam AVR5 - Sintoamplificatore audio/video - PRONTA CONSEGNA
AVR 5
A&R Cambridge Ltd nasce nel 1976 dalla passione di John Dawson, studente di ingegneria all'Università di Cambridge e grande appassionato di musica. Il primo prodotto di serie, il leggendario amplificatore integrato A60, del 1976, ne sancì il definitivo successo commerciale. Ma John era, è, un grande visionario e intuì, per primo, che la riproduzione musicale non poteva fermarsi all’Hi-Fi in senso stretto, e che il mercato del broadcast TV poteva essere una ottima alternativa, e questo quando l’Home Theater ancora non esisteva. Debuttò, così, nel 1995, con Xeta1, il primo ampli AV a firma Arcam.
Oggi la gamma Home Theater del costruttore è profonda e in grado di venire incontro a molte esigenze. Mancava però in gamma un prodotto di ingresso, che pur garantendo la “qualità minima” di Arcam, venisse incontro alle esigenze economiche di una più ampia fetta di appassionati.
Si chiama AVR5, ed è, semplicemente, un AVR 10 in tutto e per tutto, ma senza sistema DIRAC e conseguente microfono a corredo, che ovviamente possono essere comprati successivamente. Stesse caratteristiche tecniche, e quindi DAC (2xSabre ESS9026Pro), DSP e sezioni finali in Classe AB da 7x85W con 7.1.4 canali, ingressi HDMI 2.0b e uscite video 4K UHD HDR10 con HDCP 2.2.
È compatibile Dolby Atmos (con upmixing da Dolby Surround) e DTS:X (con upmixing da DTS:Neural:X) supporta AirPlay2, Bluetooth aptX HD, Chromecast, Spotify Connect, MQA ed è Roon end-point. L’alimentazione è particolarmente curata, con un trasformatore molto surdimensionato (consumo massimo 1,5kW), condensatori di filtro audio-grade e rami di alimentazione separati per sezioni finali, preamplificatore, DAC e DSP e, infine, un alimentatore a parte per i servizi.
Il parco connessioni è molto ricco e consta di 7 ingressi/2 uscite HDMI, uscite RCA per tutti i canali, 6 ingressi analogici, 4 coassiali, 3 ottici ed Ethernet, ed è inoltre possibile controllare Arcam AVR5 tramite la App Harman Music Life, che consente la riproduzione e il controllo tramite dispositivi Android o iOS, oltre a fornire accesso a radio Internet, streaming musicale e podcast.