Come suona Anni
Anni sarà spesso collegato a PC o ad un iMac o MacBook, a loro volta spesso in catena con il valido DAC Qutest. Se le stellari performance di Anni, quando usato con cuffie, sono scontate, lo sono meno in caso di abbinamento a speaker.
A tutti gli effetti Anni si rivela un amplificatore sorprendente anche in abbinamento ad altoparlanti da scaffale ed in grado di mostrare una ricchezza, complessità e trasparenza sonore che sfidano le proprie dimensioni. solidità del suono che smentisce la sua piccola statura. Se i 10 Watt nominali per canale possono sembrare pochi sulla carta, va detto che Anni, ai livelli di ascolto abituali e anche in unione a diffusori poco sensibili, è sempre assolutamente soddisfacente. Chi desidera un amplificatore full size non contemplerà la scelta di Anni, rivolgendosi altrove, verso integrati dal volume fisico e dalle potenzialità maggiori. D’altro canto è bene ripeterlo, restando in ambiti di costi confrontabili con Anni, amplificatori grandi 10 volte tanto non riescono a superare nettamente le prestazioni del piccolo Chord, il che è davvero sbalorditivo.
Non ci aspettiamo che Anni diventi il classico amplificatore centrale in grandi salotti. La sua dimensione ideale è l’ufficio, la stanza, lo studio. In questa tipologia di ambienti ed impianti, ad esempio collegando le LS50 Meta di Kef, il risultato è letteralmente HighEnd, e possiamo parlare di grana musicale, palcoscenico spaziato, ritmo. Impressionante, viste le dimensioni di Anni.





