Il design condivide anche le stesse sfere di controllo policromatiche per cui l’azienda è diventata famosa nei suoi prodotti digitali. Le sfere illuminate del pannello frontale offrono accesso diretto alle impostazioni di guadagno e impedenza di Huei, selezione per cartucce MM/MC ed accesso al filtro anti rumore integrato. Chord Huei è una soluzione elegante, pratica e ad alte prestazioni per l’integrazione di giradischi nei sistemi di Chord Electronics (e altri marchi) e presenta ingressi RCA ed uscite sia sbilanciate (RCA) che bilanciate (XLR). Viene fornito a corredo anche un alimentatore esterno da 12V di alta qualità.




Chord Electronics
Chord Huei – Stadio Phono per giradischi
Supportando sia testine MM che MC, ovvero tecnologie Moving Magnet e Moving Coil, Huei offre compatibilità con una vasta gamma di giradischi grazie a ampi setting di guadagno e adattamento dell’impedenza. Le impostazioni di commutazione ad alto e basso guadagno di Huei sono facilmente accessibili tramite i controlli del pannello frontale, per la massima flessibilità.
Il design avanzato di Huei offre (per la prima volta in un preamplificatore phono Chord Electronics) il controllo a microprocessore a bassissimo rumore delle sue caratteristiche principali, inclusa una comoda funzione di memoria. Con più opzioni per l’adattamento dell’impedenza, guadagno commutabile a otto stadi e un filtro del rumore commutabile, il design di Huei offre una compatibilità completa.
Aspetto e assemblaggio
Huei si presenta come un degno membro della famiglia Qutest. La struttura esterna è un solido blocco di alluminio ricavato dal pieno in tipico stile Chord (simile a Qutest e Anni dunque). Alla vista ed al tatto Huei, secondo le opinioni di utenti e tester, trasmette un immediato feeling di grande qualità ed accuratezza realizzativa. Il frontale è pulito, con i quattro indicatori /tasti. La sommità vede una grande finestra che rivela il PCB interno. Sul retro troviamo le connessioni di ingresso ed uscita: stereo 2RCA come input e XLR bilanciato come output.
Prestazioni
La gestione dei parametri relativi alle testine MM / MC è immediata: il selettore/display dedicato si colora di rosso o di blu secondo il tipo di testina selezionata mentre la sezione dedicata al guadagno viene gestita a livello di feedback visivo con uno spettro di otto diversi colori. Il range di guadagno va da 21 a 42 dB per le testine MM e da 49 a 70dB per quelle MC. A sua volta il selettore dell’impedenza viene caratterizzato da 12 sfumature di color, una per ogni possibile livello di impedenza selezionata, appunto. Nel complesso la gamma di regolazioni offerta dal marchio inglese è davvero ampia.
Interfaccia Chord Electronics
Anni si presenta allo sguardo come un prodotto Chord Electronics. Potrebbe essere un DAC, un amplificatore, un pre, ma è un dispositivo immancabilmente Chord. Case in alluminio di alta qualità lavorato a CNC in UK e tipici pulsanti/sfere di controllo policromatici. La sfruttabilità dell’interfaccia viene esaltata quando i tre elementi della famiglia Qutest vengono collegati assieme. Chord Anni è alimentato da un modulo esterno da 15 V e beneficia di un’uscita a 12 V CC, in grado di alimentare a sua volta lo stadio pre-phono Huei ed il DAC della serie.
Un pre phono per giradischi di buon livello
Huei è un pre-phono di pregio e dal costo importante. Viene raccomandato in abbinamento a giradischi di buona qualità. Huei supporta al meglio ogni tipo di giradischi naturalmente ma vengono raccomandati lettori di vinili di qualità alta proprio per ottenere una resa finale e totale, da tutta la catena , di alto livello.
Qutest + Huei + Anni
Chord Huei è un puro preamplificatore phono. E’ progettato esclusivamente quale preamplificatore per giradischi, dai quali riceve il delicato segnale in entrata. Dopo l’elaborazione Huei invia un segnale, parimenti delicato ma molto amplificato, all’ingresso di un amplificatore integrato. Benché la scelta dell’integrato sia totalmente libera Chord Electronics raccomanda e propone Anni, il piccolo amplificatore da scrivania. Naturalmente ove le esigenze di pilotaggio o amplificazione richiedessero grande potenza, od ove si preferisse un amplificatore con un ottimo DAC interno (Anni ne è privo) sarà possibile collegare Huei ad amplificatori di terzi marchi. Preferendo invece una soluzione monomarca Huei sarà collegato a Anni, che a sua volta riceverà il segnale digitale dal DAC Qutest.
Il fenomenale brevetto Chord. Tasti e Interfaccia.
Tutti i dispositivi Chord Electronics sono caratterizzati da una peculiare interfaccia pensata per coniugare input ed output. Si tratta delle famose tasti a sfera translucidi che possono, nei vari prodotti, essere premuti e/o ruotati e che al contempo possono assumere diversi colori rivelando così all’occhio, e senza dover aguzzare la vista, le informazioni necessarie. Basterà così una fugace occhiata per capire quale sia l’input selezionato, quale la frequenza di campionamento, o il filtro DSP preimpostato…
Scegli le opzioni

L'amore per la buona musica
Chi siamo
Abbiamo scelto questa attività per passione, e con passione la portiamo avanti. La nostra esperienza, nella riproduzione musicale, nonché in quella della musica dal vivo, ci guida costantemente nelle scelte che facciamo per quanto riguarda i prodotti che andiamo a selezionare per voi.
