Eversolo DMP-A6 Gen 2 - Streamer Audio - CHIEDERE DISPONIBILITA'
Eversolo DMP-A6 Gen 2 - Streamer Audio - CHIEDERE DISPONIBILITA'
Eversolo DMP-A6 Gen 2 - Streamer Audio - CHIEDERE DISPONIBILITA'
Eversolo DMP-A6 Gen 2 - Streamer Audio - CHIEDERE DISPONIBILITA'
Eversolo DMP-A6 Gen 2 - Streamer Audio - CHIEDERE DISPONIBILITA'
Eversolo DMP-A6 Gen 2 - Streamer Audio - CHIEDERE DISPONIBILITA'
Eversolo DMP-A6 Gen 2 - Streamer Audio - CHIEDERE DISPONIBILITA'
Eversolo DMP-A6 Gen 2 - Streamer Audio - CHIEDERE DISPONIBILITA'

Eversolo

Eversolo DMP-A6 Gen 2 - Streamer Audio - CHIEDERE DISPONIBILITA'

Prezzo di vendita€999,00

Tasse incluse. Spedizione calcolata al pagamento

Quantità:

Il Eversolo DMP-A6 Gen 2 è uno streamer musicale di fascia alta con DAC dual mono ES9038Q2M, alimentazione lineare, touchscreen, supporto DSD512 e PCM 768kHz, connettività di rete completa e costruzione in alluminio di grado aerospaziale.

Eversolo DMP-A6 Gen 2: Evoluzione musicale e perfezione sonora

Il Eversolo DMP-A6 Gen 2 nasce da un concetto ambizioso: fondere estetica, robustezza costruttiva e praticità operativa in un unico strumento capace di ridefinire l’esperienza d’ascolto digitale. Il corpo macchina è ricavato da un unico blocco in alluminio aeronautico, lavorato con macchine CNC di alta precisione. Questo materiale, oltre a conferire una straordinaria solidità strutturale, rappresenta un elemento chiave nella soppressione delle interferenze elettromagnetiche esterne, garantendo una trasmissione del segnale audio immune da disturbi. L’aspetto visivo si esprime in una finitura opaca elegante e moderna, che comunica un senso di raffinatezza e controllo, oltre a offrire un feeling tattile piacevole in ogni interazione.

L’interfaccia utente rappresenta un altro punto di forza fondamentale. Il pannello frontale ospita un ampio display touchscreen ad alta risoluzione, capace di offrire un’esperienza di navigazione fluida e immediata. La consultazione della libreria musicale, la visualizzazione delle informazioni di riproduzione e la regolazione dei parametri avvengono in modo diretto e visivamente chiaro, senza la necessità di ulteriori dispositivi di controllo. Ogni comando risponde con rapidità e precisione, trasformando la gestione delle sorgenti digitali in un gesto naturale e istintivo.

Il linguaggio estetico del DMP-A6 Gen 2 comunica modernità e rigore tecnico, ma senza mai perdere di vista la semplicità funzionale. Ogni scelta è dettata da una coerenza ingegneristica che riflette la filosofia dell’azienda: prestazioni elevate, fruibilità totale e rispetto assoluto del segnale audio.

Architettura sonora e sezione DAC

La resa acustica del Eversolo DMP-A6 Gen 2 nasce da una progettazione elettronica raffinata, mirata a eliminare qualsiasi compromesso tra musicalità, risoluzione e fedeltà timbrica. La struttura interna è organizzata secondo un’architettura interamente bilanciata, dalla sezione di decodifica fino all’uscita, un approccio che consente di minimizzare le distorsioni e incrementare in modo significativo la gamma dinamica. Grazie alla disponibilità di uscite bilanciate XLR e sbilanciate RCA, l’integrazione in impianti hi-end, sia con amplificatori di potenza che con diffusori attivi, risulta immediata e trasparente, senza perdita di dettaglio né colorazioni artificiali.

Il cuore della sezione DAC è affidato a una configurazione dual-mono basata su due chip ES9038Q2M, uno per canale. Questa scelta progettuale consente di processare indipendentemente i canali sinistro e destro, ottenendo una separazione stereo superiore, una maggiore intelligibilità delle microdinamiche e un realismo tridimensionale che sorprende fin dal primo ascolto. Il DMP-A6 Gen 2 è così in grado di restituire l’intera complessità armonica di una grande orchestra o l’intimità di una registrazione acustica con lo stesso grado di precisione.

Sul fronte della decodifica digitale, la piattaforma si affida a un’unità XMOS di terza generazione, il modello XU316, in grado di gestire flussi audio in DSD512 nativo e PCM fino a 768kHz a 32 bit, senza necessità di conversioni intermedie. Questo significa che ogni segnale digitale, anche il più complesso, viene trattato con massima fedeltà e senza perdita di informazioni, rendendo possibile un ascolto che si avvicina con sorprendente realismo alla performance dal vivo.

La conversione digitale-analogica non è però l’unico aspetto curato. La sezione di alimentazione è infatti dotata di un nuovo stadio lineare a bassissimo rumore, con emissioni inferiori a 40µV, un valore che consente un’erogazione estremamente pulita e stabile. Il beneficio diretto si percepisce nella restituzione dei dettagli più minuti e nella profondità delle sfumature dinamiche, anche in condizioni di ascolto particolarmente critiche.

Funzionalità avanzate e flessibilità di utilizzo

L’infrastruttura tecnologica dell’Eversolo DMP-A6 Gen 2 non si limita a garantire prestazioni sonore di alto profilo: l’obiettivo è quello di offrire una piattaforma completa per la gestione dell’audio digitale in ambiente domestico. A tal fine, il dispositivo supporta un’ampia gamma di formati audio ad alta risoluzione e integra funzionalità di rete evolute che lo rendono pienamente compatibile con i principali servizi di streaming musicale.

Grazie al sistema operativo proprietario ottimizzato, il DMP-A6 Gen 2 consente accesso diretto a piattaforme quali TIDAL, Qobuz, Spotify, Amazon Music HD e molte altre, con possibilità di controllo sia locale, tramite touchscreen, sia remoto, attraverso app mobile dedicate. Le funzioni di rete includono inoltre supporto per UPnP/DLNA, AirPlay, Roon Ready, SMB, NFS e WebDAV, garantendo piena interoperabilità con NAS, server musicali e altri dispositivi presenti nella rete domestica.

La presenza di porte USB multiple e di uno slot SSD consente di caricare la propria libreria musicale locale direttamente all’interno del dispositivo, trasformandolo in un vero e proprio hub di contenuti ad alta risoluzione. Le porte HDMI, ottiche, coassiali e AES/EBU assicurano un’estrema versatilità nei collegamenti, mentre l’interfaccia USB DAC consente di utilizzare il DMP-A6 Gen 2 anche come convertitore esterno di altissimo livello per PC e altri dispositivi digitali.

Dal punto di vista dell’integrazione audio/video, il dispositivo può essere impiegato anche come sorgente per impianti home theater o per sistemi multicanale grazie alla presenza della porta HDMI a bassa latenza e alla capacità di gestione sincronizzata dei segnali digitali, garantendo sempre coerenza tra immagine e suono.

Esperienza d’ascolto e filosofia progettuale

Tutto nell’Eversolo DMP-A6 Gen 2 è pensato per valorizzare il contenuto musicale, senza mediazioni. Ogni dettaglio, dalla qualità costruttiva alla precisione della decodifica, concorre a creare un ambiente d’ascolto privo di ostacoli tra il segnale digitale e la percezione umana. La filosofia del brand si fonda sull’idea che l’alta fedeltà non sia solo una questione tecnica, ma una forma di rispetto verso l’opera artistica originale.

In un’epoca in cui la musica è diventata sempre più fluida, compressa, frammentata, il DMP-A6 Gen 2 si propone come strumento di riscoperta: un ponte tra il mondo digitale e la profondità emotiva che solo una riproduzione ad alta risoluzione sa generare. Il risultato è un ascolto immersivo, definito da una trasparenza timbrica senza precedenti, da una dinamica fluida e naturale e da una profondità del palcoscenico sonoro che avvolge lo spazio d’ascolto.

Questo approccio si rivela particolarmente evidente quando si affrontano registrazioni complesse: i crescendo orchestrali non si appiattiscono, i passaggi vocali mantengono la loro intonazione naturale, e ogni strumento occupa uno spazio ben definito all’interno della scena. Anche a livelli di ascolto sostenuti, il segnale non perde mai compostezza, a conferma di un controllo interno impeccabile e di una progettazione elettrica incentrata sulla stabilità assoluta.

Il DMP-A6 Gen 2 non è semplicemente un riproduttore di musica digitale: è un sistema di interpretazione del suono, un mediatore sofisticato tra i bit e l’anima dell’ascoltatore. La sua collocazione ideale è in impianti di fascia alta, ma la sua ergonomia e la sua interfaccia intuitiva lo rendono accessibile anche in contesti meno specialistici.

La serie DMP di Eversolo rappresenta, a tutti gli effetti, un nuovo standard nella categoria degli streamer musicali, e questa seconda generazione ne rafforza ulteriormente il posizionamento grazie a scelte tecniche coraggiose, materiali di qualità superiore e un concept progettuale che non ammette compromessi.

L'amore per la buona musica

Chi siamo

Abbiamo scelto questa attività per passione, e con passione la portiamo avanti. La nostra esperienza, nella riproduzione musicale, nonché in quella della musica dal vivo, ci guida costantemente nelle scelte che facciamo per quanto riguarda i prodotti che andiamo a selezionare per voi.